Albo CTU
- 16 Ottobre 2023
- Tribunale
- Tags: albo CTU, CTU, Tribunale di Venezia
Modulo di richiesta iscrizione all’Albo C.T.U. – Tribunale di Venezia (dal 26.08.2023)
normativa a pagina https://odcecvenezia.it/albo-ctu/
Nuovo Regolamento FPC
- 06 Ottobre 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: fpc, Regolamento FPC
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 18 del 30 settembre 2023 il nuovo Regolamento FPC, che è entrato in vigore lo scorso 1° ottobre.
Ai sensi delle Norme transitorie, gli effetti di alcune disposizioni retroagiranno alla data del 1° gennaio 2023, mentre altre inizieranno a produrre effetti dal 1° gennaio 2024.
Tra le novità rilevanti, si segnalano:
- eliminazione dei test di verifica della presenza per gli eventi e-learning sincroni e asincroni.
tale modifica è efficace a partire dal 1° gennaio 2023 - decorrenza dell’obbligo formativo per nuovi Iscritti/trasferiti da E.S./esercenti. L’obbligo formativo decorre dal primo giorno del mese successivo all’iscrizione nell’albo e non più dall’anno successivo.
tale modifica sarà efficace a partire dal 1° gennaio 2024 - eliminazione del minimo di 20 crediti formativi annuali. L’obbligo formativo è assolto con il conseguimento di 90 CFP nel triennio (di cui 9 nei c.d. CFP obbligatori), senza alcun limite annuale.
tale modifica è efficace a partire dal 1° gennaio 2023
La Commissione Formazione e la Segreteria dell’Ordine sono a disposizione per chiarimenti.
Informativa CNDCEC 119.2023
Dal 18 al 20 ottobre a Torino il Congresso nazionale dei commercialisti
- 26 Settembre 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: Congresso Nazionale, Lingotto, Torino

Sostenibilità, internazionalità, delega fiscale e nuove tecnologie sono gli spunti principali sui quali si articolano le sessioni del Congresso di Torino 2023, in programma dal 18 al 20 ottobre p.v.
Programma dei lavori
Antiriciclaggio: trasmissione delle SOS per il tramite del Consiglio Nazionale
- 15 Settembre 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: antiriciclaggio, sos
Dal 15 settembre 2023 è attiva la nuova piattaforma ArSOS per la trasmissione delle SOS per il tramite del Consiglio Nazionale. La piattaforma (disponibile nella sezione iscritti/ArSOS presente nell’homepage del sito del Consiglio Nazionale) conformemente a quanto previsto dall’art. 37, co. 1 e 2, consente agli Iscritti che devono effettuare una SOS di mantenere l’anonimato nei confronti dell’UIF.
Per assistenza scrivere una e-mail all’indirizzo antiriciclaggio@commercialisti.it.
Rif. Informativa CNDCEC 116.2023
Master Start4Comm – Scuola Tirocinanti Triveneta ed. 2023-2024
- 04 Agosto 2023
- Notizie dall'Ordine, Tirocinio
- Tags: Scuola Tirocinanti, scuolapraticanti, tirocinio
Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo per i tirocinanti organizzato dalla Scuola Tirocinanti Triveneta, promosso e coordinato da Scuola di Formazione Professionale DCEC di Treviso e Venezia e ADCEC Tre Venezie.
Durata: da ottobre 2023 a maggio 2024
CNDCEC | Corso on line per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti (art. 179 ter disp. Att. c.p.c.)
- 26 Maggio 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: 450 quesiti, CNDCEC, corso delegati, delegati, vendite
Il Consiglio Nazionale organizza un Corso on line per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, di cui all’art. 179 ter disp. Att. c.p.c.
Il corso è GRATUITO per tutti gli iscritti all’Albo.
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma https://eventi.commercialisti.it.
Professionisti delegati alle vendite: pubblicati i 450 quesiti per le prove finali dei corsi
- 28 Aprile 2023
- Tribunale
- Tags: 450 quesiti, operazioni di vendita, professionisti delegati, vendite
Sono stati pubblicati sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti i 450 quesiti da cui verranno sorteggiate 50 domande per la prova finale di esame dei corsi per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegati alle operazioni di vendita. I quesiti, definiti dal Consiglio nazionale dei commercialisti in accordo con i Consigli nazionali degli avvocati e dei notai, sono contemplati dalle Linee guida generali pubblicate lo scorso 7 aprile dalla Scuola Superiore della Magistratura per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di aggiornamento previsti dall’art. 179 ter disp. Att. c.p.c.
Il CNDCEC sta realizzando per gli iscritti all’albo un corso di formazione gratuito di 25 ore per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Tribunale di Venezia | Proroga sino al 30 settembre 2023 per le domande ex art. 179-ter disp. Att. c.p.c.
- 05 Aprile 2023
- Tribunale
- Tags: elenchi, professionisti delegati, tribunale, vendite
Il Tribunale di Venezia, con comunicato del 5 aprile 2023, ha disposto la proroga sino al 30 settembre 2023 per la presentazione delle domande ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. per dimostrare la sussistenza dei requisiti ex. co. 5 lett. c dell’art. 179 ter disp. att. c.p.c.
Comunicato 5 aprile 2023
Master Start4Rev – Scuola Revisori Triveneta
- 09 Marzo 2023
- Triveneto
- Tags: Master Start4Rev, Scuola Revisori Triveneta
L’ADCEC delle Tre Venezie con la collaborazione della Scuola di Formazione Professionale ha avviato un nuovo percorso dedicato ai Tirocinanti e giovani Colleghi iscritti da meno di 5 anni, denominato Master Start4Rev – Scuola Revisori Triveneta.
Il Master, della durata di 40 ore articolate in 10 lezioni pomeridiane on-line senza il rilascio di crediti formativi, si propone di preparare i giovani aspiranti Revisori ad affrontare l’esame di Stato per l’iscrizione nell’apposito Registro (essendo venuta meno da parecchi anni l’equipollenza con l’esame di Commercialista), fornendo gli strumenti e la preparazione necessari ad affrontare i primi incarichi di Revisione.
Programma e dettagli
CNDCEC | Corso per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza
- 22 Febbraio 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: Albo dei gestori, alboCCII, CCII, corso di formazione, CrisiImpresa
Il Consiglio Nazionale ha organizzato, in convenzione con l’università LUMSA, un corso di formazione di 44 ore per i gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Il corso è GRATUITO e si svolgerà in modalità e-learning.
Dal 6 marzo 2023 sarà possibile iscriversi al corso accedendo alla pagina https://academy.assosoftware.it.
Informativa CNDCEC 23.2023
Articoli recenti
- MEF Revisione Legale
- Pubblicato il rapporto “Italia ancora diseguale 2024”: focus su fiscalità, disuguaglianze e giustizia sociale
- Corsi SAF 2025
- 2025 report on gender equality in the EU
- REVISIONE LEGALE | Chiarimenti in ordine alla formazione in materia di rendicontazione e attestazione di sostenibilità
Fondo Professioni
Gli Studi professionali iscritti a Fondoprofessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale