SAF | Corso per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza
- 16 Marzo 2023
- Triveneto
- Tags: Crisi d'Impresa
SAF Triveneta propone il CORSO ONLINE Albo Gestori della Crisi – 40 ore, abilitante per l’iscrizione all’Albo (Art. 356 D.Lgs. n. 14/2019), in linea con quanto previsto delle Linee guida della Scuola Superiore della Magistratura.
Dal 20 marzo al 6 giugno 2023 (n. 40 ore, 10 lezioni)
Quota di partecipazione: € 250,00 (esente IVA)
Programma e iscrizioni
Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@saftriveneta.org
Master Start4Rev – Scuola Revisori Triveneta
- 09 Marzo 2023
- Triveneto
- Tags: Master Start4Rev, Scuola Revisori Triveneta
L’ADCEC delle Tre Venezie con la collaborazione della Scuola di Formazione Professionale ha avviato un nuovo percorso dedicato ai Tirocinanti e giovani Colleghi iscritti da meno di 5 anni, denominato Master Start4Rev – Scuola Revisori Triveneta.
Il Master, della durata di 40 ore articolate in 10 lezioni pomeridiane on-line senza il rilascio di crediti formativi, si propone di preparare i giovani aspiranti Revisori ad affrontare l’esame di Stato per l’iscrizione nell’apposito Registro (essendo venuta meno da parecchi anni l’equipollenza con l’esame di Commercialista), fornendo gli strumenti e la preparazione necessari ad affrontare i primi incarichi di Revisione.
Programma e dettagli
CNDCEC | Corso per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza
- 22 Febbraio 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: Albo dei gestori, alboCCII, CCII, corso di formazione, CrisiImpresa
Il Consiglio Nazionale ha organizzato, in convenzione con l’università LUMSA, un corso di formazione di 44 ore per i gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Il corso è GRATUITO e si svolgerà in modalità e-learning.
Dal 6 marzo 2023 sarà possibile iscriversi al corso accedendo alla pagina https://academy.assosoftware.it.
Informativa CNDCEC 23.2023
Predisposizione dell’elenco previsto dall’art. 179-ter disp. Att. c.p.c.
- 17 Febbraio 2023
- Varie dagli enti
- Tags: elenco art.179-ter, operazioni di vendita, professionisti delegati, tribunale
Il Tribunale di Venezia, con comunicato del 16 febbraio 2023, ha reso noto che a decorrere dal 28 febbraio p.v., per i procedimenti esecutivi instaurati successivamente a tale data, potrà essere conferita la delega ex art. 534-bis e 591-bis c.p.c. ai soli professionisti iscritti in un apposito elenco di professionisti che provvedono alle operazioni di vendita tenuto presso ciascun Tribunale e sotto il controllo di un Comitato istituito presso il Tribunale stesso.
Coloro i quali vorranno iscriversi nell’elenco di nuova formazione dovranno presentare apposita domanda corredata dalla documentazione prevista dalla legge all’indirizzo prot.tribunale.venezia@giustiziacert.it entro il 31 marzo 2023.
Nota Tribunale di Venezia 16/02/2023 e modulistica
Contributo anno 2023
- 30 Gennaio 2023
- ODCEC Venezia
- Tags: contributo, pagoPA
Il pagamento del contributo di iscrizione , con scadenza 28 febbraio 2023, viene gestito tramite il sistema pagoPA.

Cos’è pagoPA?
pagoPA é un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il sistema pagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
Triennio FPC 2020-2022 | proroga al 30 giugno 2023
- 20 Gennaio 2023
- Consiglio Nazionale
- Tags: CNDCEC, fpc, proroga, triennio 2020-22
Il Consiglio Nazionale, con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.
Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020- 2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.
Informativa CNDCEC 10.2023
Albo dei gestori della crisi d’impresa | primo popolamento fino al 31 marzo
- 09 Gennaio 2023
- Varie dagli enti
- Tags: Albo dei gestori, CCII, Crisi di impresa, DM75-2022, PortaleGiustizia
A partire dal 5 gennaio 2023 i soggetti interessati all’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa possono inserire le domande sul Portale dei Servizi telematici del Ministero della Giustizia, raggiungibile tramite selezione di apposita scheda “Albo dei gestori della crisi di impresa” presente nell’area “Servizi” nella pagina https://pst.Giustizia.it/PST/it/services.page
Il periodo iniziale di primo popolamento straordinario dell’Albo avrà durata fino al 31 marzo 2023.
A partire dal 1° aprile 2023 l’Albo sarà accessibile in consultazione al pubblico e ai Magistrati, nei limiti e con le modalità previste dall’art. 3 del DM 3 marzo 2022, n. 75 e nei termini di cui all’art. 5, comma 2, del DM. Nelle more, quindi, l’assegnazione degli incarichi da parte dell’Autorità Giudiziaria proseguirà in conformità alle prassi attualmente vigenti.
Informativa CNDCEC 3/2023
Revisori Legali | triennio formativo 2020-202
- 02 Dicembre 2022
- Revisione Legale
- Tags: formazione revisori legali, revisori legali
In vista dell’approssimarsi del termine del 31 dicembre 2022, utile all’assolvimento degli obblighi formativi dei revisori legali relativi agli anni 2020, 2021 e 2022, il MEF, con comunicato del 5 ottobre 2022, ha chiarito che il differimento del termine degli obblighi di formazione previsto ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, non abroga il principio dell’annualità.
Si legge nel comunicato che “…il revisore legale dei conti che non fosse in regola con gli obblighi formativi per gli anni 2020 e 2021 può regolarizzare la propria posizione maturando i crediti richiesti entro il 31 dicembre 2022. La disposizione stessa non consente, invece, di considerare assolti gli obblighi relativi al 2021 o al 2022 qualora il revisore legale avesse già maturato l’intero numero di crediti richiesti su base triennale (60 crediti) nell’anno o negli anni precedenti”.
Informativa CNDCEC 97.2022
Comunicato MEF
Elenco dei revisori degli enti locali anno 2023. Mantenimento iscrizione e presentazione nuove domande
- 26 Ottobre 2022
- Revisori Enti Locali
- Tags: enti locali, revisione enti locali, Revisori enti locali
Con decreto ministeriale del 20 ottobre 2022 è stato approvato l’avviso relativo agli adempimenti a carico dei soggetti già iscritti e per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° gennaio 2023.
La richiesta di mantenimento dell’iscrizione nell’elenco da parte dei soggetti già iscritti e la presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso, dovranno avvenire esclusivamente per via telematica, perentoriamente dalle ore 12.00 del 3 novembre 2022 ed entro le ore 12.00 del 19 dicembre 2022, secondo le modalità stabilite nell’avviso.
Si rammenta che i crediti formativi validi sono quelli conseguiti nel periodo 1° gennaio-30 novembre 2022 a seguito della partecipazione a eventi formativi che hanno ricevuto la condivisione dei programmi da parte del Ministero dell’Interno.
Avviso
Rif.: https://dait.interno.gov.it/finanza-locale
BANDO MARINO GRIMANI 2022 per l’assegnazione di n. 3 PREMI DI LAUREA
- 07 Ottobre 2022
- Notizie dall'Ordine
- Tags: borse di studio, Fondazione Marino Grimani, premio di laurea
La FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA MARINO GRIMANI indice un concorso per l’assegnazione di n. 3 Premi di Laurea di 2.000,00 (duemila) euro ciascuno riservati a neo laureati per le migliori tesi di laurea aventi come oggetto argomenti di interesse per la Professione di Dottore Commercialista.
Termine per la partecipazione: 15 gennaio 2023
Articoli recenti
- SAF | Corso per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza
- Master Start4Rev – Scuola Revisori Triveneta
- Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita (179-ter)
- CNDCEC | Corso per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza
- Predisposizione dell’elenco previsto dall’art. 179-ter disp. Att. c.p.c.