«C'è bisogno di norme più chiare e più semplici
C'è ristoro e ristoro. C'è quello
diretto, subito visibile in conto
corrente, e c'è quello indiretto
che arriva a scoppio
ritardato. C'è da distinguere
tra i casi in cui lo Stato eroga
fondi direttamente e i casi in
cui il ristoro arriva sotto forma
di minori imposte o contributi
da versare - dice Margherita
Monti, presidente dell'Ordine
dottori commercialisti esperti
contabili di Vicenza.
Novità fiscali, commercialisti a convegno
Oltre 700 da tutta Italia i professionisti collegati online con l'evento organizzato dall'Ordine di Udine
Commercialisti udinesi online valutano la Legge di Bilancio
Erano oltre 700 da tutta Italia i professionisti collegati online ieri pomeriggio al convegno sulle Novità dalla legge di Bilancio per il 2021 organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Udine, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani del Sezione Fvg (Anti). Sono state le novità fiscali per le imprese...
La sospensione era da prorogare
Michele Chirardini. "Sapevamo
che sarebbe arrivato il 15 ottobre - la sua osservazione - e
che l'Agenzia delle Entrate avrebbe inviato le cartelle
esattoriali, circa 8 milioni,
rimaste nel cassetto per agevolare finanziariamente le
imprese e i cittadini in un
momento di grave crisi da
Covid 19. Però l'emergenza
economica, a seguito di quella sanitaria ancora in pieno vigore, non è terminata. Bisognerà pensare a lunghe rateizzazioni
Cartelle esattoriali, la denuncia dell'ordine dei commercialisti: "Serve una proroga"
Cartelle esattoriali, la denuncia dell'ordine dei commercialisti: "Serve una proroga"
„Se è stato prorogato lo stato di emergenza, è necessario prorogare anche la riscossione delle cartelle esattoriali, che nelle intenzioni iniziali del governo era legata alla durata dello stato di emergenza“.
Il lavoro regolare è garanzia di equità.»
Si è da poco conclusa la campagna *Eu4.FairWork, promossa dalla Commissione.
Europea, per sensibilizzare i
lavoratori sull'importanza di
conoscere i diritti e le imprese sugli effetti positivi derivanti dall'uso di forme di lavoro regolare. L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Verona ha aderito all'iniziativa con la Commissione
Lavoro, presieduta dal consigliere Stefano Danieli, partecipando a un webinar in collaborazione con i funzionari di
vigilanza dell'Ispettorato
Commercialisti On line al Comune di Sona
Un progetto di consulenza
gratuita dei commercialisti
residenti nel comune di
Sona: è questo a cui il Comune. Alberto Mion presidente dei commercialisti ha evidenziato che è Alberto Mion, che ha accolto il progetto
afferma: «è compito delle
Pubbliche Amministrazioni collaborare affinchè le
sinergie contribuiscano
concretamente a venire
incontro alle esigenze dei vari soggetti colpiti dai problemi legati al Coronavirus, quindi dalle imprese ai singoli cittadini.
Casa Moderna c'è interesse: anche grazie ai Superßonus
Grande partecipazione al convegno di ieri sui Super Bonus 110% organizzato dalla Fiera, in collaborazione con gli Ordini degli ingegneri e dei commercialisti di Udine. L'incontro sarà replicato giovedì, alle 17, nell'area eventi del padiglione 6, con gli interventi
di Alberto Carnillotti, presidente dell'Ordine dei commercialisti, e Marco Bottega, consigliere dell'Ordine degli ingegneri.
Sistemi costruttivi, efficienza energetica e tanti altri focus per il settore edile
Domenica 4 e giovedì 8 ottobre,
alle ore 17, al padiglione 6, si terrà il workshop relativo alle attuali detrazioni. "Super Bonus e detrazione 110%: un'opportunità per riqualificare il patrimonio edilizio": questo l'incontro promosso da Udine e Gorizia Fiere con la collaborazione dell'Ordine dei Commercialisti e Ordine degli
Ingegneri di Udine.
L'Usl e il cuore dei veronesi «Ricevuti 3 milioni e mezzo»
Ammontano a 3.560.830 euro
e 87 centesimi le donazioni ricevute dall'Usi Scaligera per fronteggiare l'emergenza Covid 19. Soldi arrivati grazie anche ai professionisti tramite il comitato comitato «Verona Vince» (a
L'Usl e il cuore dei veronesi
«Ricevuti 3 milioni e mezzo»
Ringraziamento con Bauli, il sindaco Sboarina e il vescovo tenti
rappresentarlo, ieri, Michele
Bauli, presidente di Confindustria, l'architetto Alessandra Bolla, il notaio Cristiano Casalini, Alberto Mion, presidente dei commercialisti veronesi, e l'avvocato Giovanni
Maccagnani),