Sospensione attività formative – Settimana 24-29 febbraio 2020
- 24 Febbraio 2020
- ODCEC Venezia
- Tags: formazione, News
In considerazione della situazione di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus e viste le misure straordinarie adottate dal Consiglio dei Ministri e le ordinanze disposte dal Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto, viene disposta la sospensione di tutta le attività formative programmate dal nostro Ordine di Venezia nella settimana dal 24 febbraio al 29 febbraio 2020.
Eccellenze del Nord Est | pubblicato il Report delle Imprese più dinamiche
- 20 Novembre 2019
- ODCEC Venezia, Triveneto
- Tags: Eccellenze, NordEst, Report, symposiumcommercialisti, VeneziaHeritageTower

E’ disponibile sul sito https://symposiumcommercialisti.it/ il report del progetto Eccellenze del Nord Est: le imprese più dinamiche. Sostenibilità aziendale: ambientale, sociale e di governance – Symposium 2019, sviluppato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia, unitamente agli Ordini dei Commercialisti del Triveneto.
Report

Scuola Praticanti | Corso 2018/2019
- 04 Ottobre 2018
- ODCEC Venezia
- Tags: Scuola Praticanti, tirocinio
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2018/2019 del Corso Unico per Praticanti Dottori Commercialisti, organizzato dalla Scuola di Formazione per Dottori Commercialisti e Revisori Contabili (istituita dagli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso e di Venezia).
Il Corso Unico, della durata di circa 200 ore, è composto dai seguenti moduli:
U01) Diritto Civile e Commerciale
U02) Ragioneria Generale ed Applicata e Finanza
U03) Diritto Tributario
U04) Tecnica Professionale
U05) Diritto Fallimentare
Il sito della Scuola http://www.scuolapraticanti.org – totalmente rinnovato – è in fase di completamento. Si può comunque accedere per effettuare la richiesta di iscrizione all’intero Corso Unico o a uno o più moduli, i cui calendari vengono pubblicati man mano che sono definitivi.
Costi (IVA esclusa)
Corso Unico: Euro 780,00 + iva 22%.
Singoli Moduli:
Mod. U01 – Diritto Civile e Commerciale (7 lezioni) Euro 210,00 + iva 22%
Mod. U02 – Ragioneria Generale ed Applicata e Finanza (15 lezz.) Euro 365,00 + iva 22%
Mod. U03 – Diritto Tributario (12 lezz.) Euro 310,00 + iva 22%
Mod. U04 – Tecnica Professionale (9 lezz.) Euro 265,00 + iva 22%
Mod. U05 – Diritto Fallimentare (7 lezz.) Euro 210,00 + iva 22%
Le lezioni sono di 4 ore ciascuna e si terranno in 2 mezze giornate la settimana, con il seguente orario:
giovedì o venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00
Il Corso Unico inizierà venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 15.00 presso la sede dell’Ordine di Treviso – Via Roma 20 (di fronte stazione FS). In tale sede si svolgeranno le lezioni fino a fine gennaio 2018, quando il Corso si trasferirà presso la sede dell’Ordine di Venezia.
Newsletter
- 18 Giugno 2018
- ODCEC Venezia
- Tags: newsletter
Per conoscere tutte le novità, consulta le Newsletter dell’Ordine
19 aprile | Assemblea e Convegno Art Bonus e Mecenatismo
- 17 Aprile 2018
- ODCEC Venezia
- Tags: formazione
Progetto Bando Regionale DGR 687/2017 | proposta di partenariato
- 12 Ottobre 2017
- Notizie dall'Ordine, ODCEC Venezia
Accogliendo l’invito rivolto dal CUP Veneto, il Consiglio dell’Ordine ha aderito al progetto di finanziamento per la formazione continua dei professionisti sul tema “Il libero professionista nell’economia digitale” nell’ambito del Bando della Regione Veneto DGR 687/2017 – L’IMPRESA INN-FORMATA. (altro…)
Uffici di Segreteria | chiusura estiva
- 28 Giugno 2017
- ODCEC Venezia

Gli Uffici di Segreteria dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico da lunedì 14 agosto a venerdì 18 agosto 2017.
Articoli recenti
- Esami di Stato 2022 | unica prova orale a distanza
- Composizione negoziata | primo popolamento elenco Esperti fino al 16 maggio 2022
- Contributo anno 2022
- Risultati Elezioni 21 e 22 febbraio 2022 | Consiglio, Collegio dei Revisori e Comitato Pari Opportunità
- Elenco degli Esperti composizione negoziata per la crisi d’impresa (DL n. 118/2021)