Emergenza Covid-19. Iniziative Commercialisti del Lavoro
- 31 Marzo 2020
- Consiglio Nazionale
- Tags: CNDCEC, covid-19
Il gruppo “ODCEC Area Lavoro” del Consiglio Nazionale ha provveduto all’analisi dei provvedimenti emanati dal Governo per fronteggiare l’emergenza, producendo una serie di documenti di approfondimento utili ai Colleghi Commercialisti del lavoro chiamati a sostenere ed accompagnare le imprese nell’accesso alle nuove misure di sostegno al lavoro.
Nel sito dedicato http://www.gruppoarealavoro.it/ è possibile trovare la modulistica per l’accesso agli ammortizzatori sociali, gli indirizzi Pec OO.SS. nonché gli accordi regionali firmati per l’accesso alla Cassa Integrazione in Deroga.
Attività di vigilanza e controllo sugli iscritti in materia di ANTIRICICLAGGIO
- 15 Gennaio 2020
- Consiglio Nazionale
- Tags: antiriciclaggio, questionario
Il Consiglio Nazionale ha recentemente fornito agli Ordini territoriali indicazioni circa le modalità per espletare l’obbligatoria attività di vigilanza sul rispetto della normativa antiriciclaggio da parte di tutti gli Iscritti, così come previsto dall’art. 11 D.Lgs 231/2007, così come modificato dal D.Lgs. 125/2019.
In tali indicazioni è prevista la possibilità di effettuare il controllo con il metodo del campione che, nel caso di Venezia, sarà pari al 5% degli iscritti (circa 60 professionisti).
Tale selezione verrà effettuata secondo una procedura volta a garantire l’assoluta neutralità della scelta.
Gli iscritti che saranno sorteggiati ne riceveranno puntuale comunicazione non appena l’Ordine riceverà dal Consiglio Nazionale ulteriori informazioni e delucidazioni.
ANTIRICICLAGGIO – Differimento del termine di applicazione delle regole tecniche emanate dal Consiglio Nazionale
- 18 Luglio 2019
- Consiglio Nazionale
- Tags: antiriciclaggio, RegoleTecniche
Il Consiglio Nazionale ha comunicato il differimento al 1°gennaio 2020 del termine a partire dal quale ritenere vincolanti per gli Iscritti le Regole Tecniche emanate lo scorso mese di gennaio ai sensi dell’art. 11, co. 2, del D.lgs n. 231/2007, diffuse con Informativa CNDCEC 8/2019.
Informativa CNDCEC 68/2019
“Utili al Paese”: la nuova campagna di comunicazione dei Commercialisti
- 08 Luglio 2019
- Consiglio Nazionale
- Tags: CNDCEC, comunicazione

Da domenica 7 luglio 2019 sulle reti televisive Rai, Mediaset, LA7 e Sky ha preso avvio la campagna di comunicazione biennale “Utili al Paese”, che il Consiglio Nazionale ha deciso di realizzare per valorizzare l’immagine della Categoria, rilanciandone sia l’identità, sia il ruolo sociale ed economico.
“Utili al Paese” è una campagna di valori che vuole dare voce a 120mila professionisti. La parola chiave del messaggio è “Utili” che definisce e valorizza gli iscritti nell’Albo, presentandoli come professionisti competenti, aggiornati e versatili.
Il progetto vuole ricreare in questo modo un vero e proprio sistema identitario e federativo, rafforzando l’identità degli Iscritti attraverso un momento celebrativo finalizzato a diffondere e interiorizzare i valori distintivi della Categoria.
CNDCEC | Convenzioni con CFE per corsi di fiscalità internazionale e per la partecipazione al Registro europeo degli esperti in fiscalità
- 27 Giugno 2019
- Consiglio Nazionale, Convenzioni
- Tags: CFE, convenzioni, fiscalità, internazionale
Il Consiglio Nazionale ha siglato due convenzioni con la Confédération Fiscale Européenne (CFE Tax Advisers Europe) con l’obiettivo di rafforzare le competenze dei Commercialisti sui temi della fiscalità internazionale e favorire su questa materia un raccordo tra il legislatore europeo e quello italiano.
Una convenzione prevede la realizzazione di un corso online in materia di fiscalità internazionale, in lingua inglese con supporto di traduzione, fruibile sulla piattaforma e-learning Concerto del CNDCEC (in fase di attivazione).
La seconda convenzione prevede per gli iscritti all’Albo che abbiano maturato particolari competenze linguistiche ed esperienze in ambito di fiscalità internazionale, la possibilità di iscriversi al Registro europeo degli esperti in fiscalità. Il CNDCEC sosterrà il costo per l’iscrizione a questo forum per i primi 35.000 Commercialisti che ne faranno richiesta. La modulistica è in fase di definizione.
CNDCEC | Accordo con FEDERCASSE per la disciplina dei servizi di accompagnamento, tutoraggio e monitoraggio, relativi ai finanziamenti di microcredito – documenti
- 27 Giugno 2019
- Consiglio Nazionale, Convenzioni
- Tags: Federcasse, microcredito
Con riferimento all’accordo stipulato dal Consiglio Nazionale con FEDERCASSE nel mese di maggio 2018 (cfr Informativa CNDCEC 42.2018), sono stati pubblicati sul sito www.commercialisti.it i documenti inerenti la disciplina dei servizi ausiliari relativi ai finanziamenti di microcredito, secondo il DM 176/2014 d il conseguente ruolo del commercialista.
Rapporto 2019 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- 24 Maggio 2019
- Consiglio Nazionale
- Tags: albo, CNDCEC, FNC, Rapporto2019
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato l’annuale Rapporto sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Dal CNDCEC le nuove Linee Guida ANTIRICICLAGGIO
- 24 Maggio 2019
- Consiglio Nazionale
- Tags: antiriciclaggio
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “Linee guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. 231/2007 (come modificato dal d.lgs. 25 maggio 2017, n. 90)”.
Alle Linee Guida è allegata la nuova modulistica.
Tirocinio | Validità temporale ai fini dell’Esame di Stato
- 05 Febbraio 2019
- Consiglio Nazionale
- Tags: esamidistato, tirocinio
Si segnala la nota del MIUR prot. n. 2854 del 29 gennaio 2019 con la quale ha chiarito che possono essere considerati validi tutti i tirocini non ancora scaduti (rif. art. 6 c.12 DPR 137/2012) al momento della presentazione della domanda di ammissione all’Esame di Stato.
Fattura elettronica | Le risposte delle Entrate al CN
- 18 Gennaio 2019
- Agenzia delle Entrate, Consiglio Nazionale
- Tags: fattura elettronica
Si pubblicano le risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate alle decine di quesiti sulla fatturazione elettronica formulati dal Consiglio nazionale dei commercialisti
Le risposte sono suddivise nei seguenti blocchi tematici:
· Contenuto delle fatture elettroniche
· Emissione e ricezione
· Conservazione
· QR code
· Obblighi invio dati per dichiarazione precompilata
· Spese per carburanti
· Rapporti con l’estero
· Portale fatture e corrispettivi
· Deleghe
Articoli recenti
- Elenco degli Esperti composizione negoziata per la crisi d’impresa
- CNDCEC | Corso on line per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti (art. 179 ter disp. Att. c.p.c.)
- Professionisti delegati alle vendite: pubblicati i 450 quesiti per le prove finali dei corsi
- Tribunale di Venezia | Proroga sino al 30 settembre 2023 per le domande ex art. 179-ter disp. Att. c.p.c.
- SAF | Corso per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza