Nuovo Regolamento FPC
- 06 Ottobre 2023
- Consiglio Nazionale
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 18 del 30 settembre 2023 il nuovo Regolamento FPC, che è entrato in vigore lo scorso 1° ottobre.Ai sensi delle Norme transitorie, gli effetti di alcune disposizioni retroagiranno alla data del 1° gennaio 2023, mentre altre inizieranno a produrre effetti dal 1° gennaio 2024.Tra le novità rilevanti, si […]
Triennio FPC 2020-2022 | proroga al 30 giugno 2023
- 20 Gennaio 2023
- Consiglio Nazionale
Il Consiglio Nazionale, con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di […]
Obbligo formativo 2020-2022
- 07 Settembre 2022
- Consiglio Nazionale
Il Consiglio Nazionale, nella seduta del 21-22 giugno 2022, analogamente a quanto deciso dal precedente Consiglio Nazionale nella seduta del 15 luglio 2020 in relazione alla riformulazione dell’obbligo formativo dell’anno 2020, ha deliberato, anche per l’anno 2021, il venir meno dell’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno e di consentire che […]
Articoli recenti
- MEF Revisione Legale
- Pubblicato il rapporto “Italia ancora diseguale 2024”: focus su fiscalità, disuguaglianze e giustizia sociale
- Corsi SAF 2025
- 2025 report on gender equality in the EU
- REVISIONE LEGALE | Chiarimenti in ordine alla formazione in materia di rendicontazione e attestazione di sostenibilità
Fondo Professioni
Gli Studi professionali iscritti a Fondoprofessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale