Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia

ODCEC di Venezia

Pubblicato il rapporto “Italia ancora diseguale 2024”: focus su fiscalità, disuguaglianze e giustizia sociale

La Friedrich-Ebert-Stiftung ha pubblicato il nuovo rapporto “Italia ancora diseguale. Disuguaglianze e giustizia sociale 2024”, uno strumento di grande attualità per comprendere le trasformazioni in atto nella società italiana. Il documento, curato da un gruppo interdisciplinare di esperti, affronta in maniera approfondita il legame tra disuguaglianze economiche, giustizia sociale e politiche fiscali, fornendo dati, analisi e proposte concrete.
Tra i temi di maggiore interesse per i professionisti dell’area economico-giuridica e fiscale:

🔹 Il ruolo della fiscalità come leva di giustizia sociale, con un’analisi critica sull’evasione, sull’equità del sistema e sull’efficacia redistributiva dell’imposizione
🔹 Le disuguaglianze territoriali e di genere, che pongono nuove sfide anche alla progettazione delle politiche pubbliche
🔹 Le proposte di riforma del sistema fiscale e del welfare, in una prospettiva di maggiore inclusione e sostenibilità

Il rapporto offre spunti utili per il dibattito pubblico e per l’attività professionale dei commercialisti, chiamati oggi a interpretare un ruolo sempre più centrale nella costruzione di un’economia giusta, sostenibile e orientata al futuro.

📎 Leggi il rapporto completo:
👉 Italia ancora diseguale – FES Italia