Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia

C.5.15 Affitto di azienda: profili civilistici, contabili e tribu- tari C.5.16 Problemi giuridici e finanziari attinenti alla quota- zione di borsa delle imprese - I regolamenti CONSOB in materia e le prescrizioni della Borsa Italiana C.5.17 Due diligence delle imprese interessate ad acquisi- zioni o fusioni C.5.18 L’assistenza professionale delle imprese in crisi: i piani di riorganizzazione e di ristrutturazione aziendale C.5.19 La ristrutturazione dei debiti bancari C.5.20 Le attività peritali giudiziarie C.5.21 Le consulenze tecniche di parte C.6 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE C.6.1 Sistemi organizzativi aziendali: aspetti generali, teo- rie e modelli C.6.2 Organizzazione del sistema di qualità: teoria e pratica dei sistemi di qualità aziendale C.6.3 Organizzazione dei sistemi produttivi: teoria e prati- ca dei sistemi di organizzazione dei processi produttivi; modelli e tecniche per i diversi settori di attività e le va- rie metodologie produttive C.6.4 Organizzazione delle attività commerciali: principi generali; tecniche applicative di economia e tecnica di mercato C.6.5 (segue) Teoria e pratica dei sistemi di organizzazione dei processi distributivi e riflessi dei processi distributivi sulla formazione del valore d’impresa C.6.6 Organizzazione del lavoro: teorie e modelli di orga- nizzazione delle risorse umane; tecniche di valutazione delle mansioni e dei risultati; principi generali di psi- cologia e sociologia nella gestione delle risorse umane C.6.7 Organizzazione delle risorse umane: tecniche di ag- giornamento, riqualificazione e formazione del perso- nale; tecniche di comunicazione aziendale; tecniche di motivazione; formazione dei formatori C.7 ECONOMIA DELLE AZIENDE ED AMMINISTRAZIONI PUB- BLICHE C.7.1 Il sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazio- ne C.7.2 La valutazione dei dirigenti pubblici C.7.3 Programmazione e controllo nelle aziende pubbliche C.7.4 La revisione nelle aziende pubbliche C.7.5 Contabilità e bilancio degli enti pubblici istìtuzionali e delle loro articolazioni C.7.6 Contabilità e bilancio delle Regioni e delle aziende regionali C.7.7 Contabilità e bilancio delle aziende sanitarie C.7.8 Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali C.7.9 Dissesto e risanamento degli enti locali C.7.10 La revisione negli enti locali e negli enti istituzionali C.7.11 Gestione, contabilità, controlla di gestione delle aziende di servizi pubblici locali C.7.12 Le operazioni straordinarie nelle aziende di servizi pubblici locali C.7.13 Valutazione degli investimenti e disciplina delle fon- ti di finanziamentonegli enti pubblici C.7BIS CONTABILITÀ PUBBLICA E GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI C.8 ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE COOPERATIVE C.8.1 Le tipologie di cooperativa: aspetti civilistici, gestio- nali e mutualistici C.8.2 Contabilità e bilancio delle aziende cooperative C.8.3 Le problematiche fiscali delle aziende cooperative C.8.4 I controlli interni ed esterni nelle aziende cooperative C.8.5 Le operazioni straordinarie delle aziende cooperative C.8.6 Le procedure concorsuali ed i prowedlmenti sanziona- tori per le aziende cooperative C.9 ECONOMIA E GESTIONE DEGLI ENTI NON PROFIT C.9.1 Le tipologie di enti non profit C.9.2 La gestione degli enti non profit C.9.3 Contabilità, controllo e bilancio degli enti non profit C.9.4 Costituzione e liquidazione degli enti non profit C.9.5 Disciplina fiscale deglienti non profit C.9.6 Le imprese sociali e qualifiche C.9.7 Gli enti di diritto privato diversi dalle società C.10 GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI C.10.1 I sistemi informativi aziendali: caratteristiche gene- rali; sistemi operativi; tipologie di trasmissione dei dati; tipologie di database e loro riflessi sull’organizzazione dei flussi informativi C.10.2 Software, soluzioni applicative e sistemi integrati per la gestione di flussi informativi aziendali - Ipermedia e ipertesti, documenti ipertestuali e mappe concettuali - Gli office productivity too/s C.10.3 Fogli di calcolo: funzioni di tipo statistico-matema- tcihe; le matrici; regressione e correlazione; linee di 314

RkJQdWJsaXNoZXIy MjMzNQ==