Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia
Art. 21 Norme transitorie 1. Gli eventi formativi già approvati dal Consiglio Nazio- nale alla data di entrata in vigore del presente regola- mento sono utili ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo. 2. Nel triennio formativo in corso non si applicano le limi- tazioni previste all’articolo 4, comma 4, del Regolamen- to per la Formazione professionale continua in vigore fino al 31 dicembre 2017, per l’acquisizione dei crediti formativi mediante le attività di formazione a distanza. 3. Le disposizioni di cui all’articolo 8 del presente regola- mento si applicano a decorrere dal primo anno del trien- nio in corso. 4. Le disposizioni di cui all’articolo 16, comma 1, lettere d), f), e p) del presente regolamento si applicano a decorre- re dal primo anno del triennio in corso. Art. 22 Entrata in vigore 1. Il presente regolamento entra in vigore a partire dal 1° gennaio 2018. ALLEGATO 1. ELENCO MATERIE A ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA E COMPENSI A.1 Ordinamento professionale A.2 Deontologia A.3 Compensi B ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE, NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE B.1 Sistema informatico nello studio professionale B.2 Efficienza e qualità nello studio professionale B.3 Gestione delle risorse umane e Marketing nello studio professionale B.4 Normativaantiriciclaggio B.5 Le tecniche della mediazione C MATERIE ECONOMICO-AZIENDALI C.1 Ragioneriageneraleedapplicata C.2 Revisione aziendale e controllo legale dei conti C.3 Controllo di gestione e contabilità direzionale C.4 Finanza C.5 Tecnica professionale C.6 Organizzazione aziendale C.7 Economia delle aziende ed amministrazioni pubbliche C.7Bis Contabilità pubblica e gestione economica e finan- ziaria degli enti territoriali C.8 Economia e gestione delle aziende cooperative C.9 Economia e gestione degli enti non profit C.10 Gestione informatica dei dati aziendali C.11 Informativa non finanziaria (environment, social, go- vernance – esg – e di sostenibilità) C.12 I regolamenti e le liquidazioni di avarie C.13 Marketing D MATERIE GIURIDICHE D.1 Diritto amministrativo D.2 Diritto privato D.3 Diritto commerciale D.4 Diritto della crisi di impresa D.5 Diritto processuale civile e diritto processuale penale D.6 Metodi alternativi di risoluzione delle controversie D.7 Diritto tributario D.8 Diritto del lavoro e della previdenza sociale D.9 Diritto penale dell’economia E PARI OPPORTUNITÀ A ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA E COMPENSI A.1 Ordinamento professionale A.1.1 L’oggetto della professione e tutela dei titoli profes- sionali A.1.2 Accesso ed esercizio della professione A.1.3 La disciplina dell’incompatibilità A.1.4 I Consigli dell’Ordine e l’assemblea generale degli iscritti A.1.5 Gli albi e le condizioni di iscrizione A.1.6 Il Consiglio Nazionale A.1.7 Le organizzazioni internazionali delle professioni con- tabili, economiche e giuridiche A.1.8 Il procedimento disciplinare e le sanzioni A.1.9 Ordinamento della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza e status degli associati A.1.10 Norme in materia di ricongiunzione e riscatto dei periodi assicurativi e di totalizzazione 311
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjMzNQ==